STREET ART A SCUOLA
Massimiliano Vitti è l’artista scelto per aprire un nuovo percorso nelle scuole di Civitanova Marche Alta. Sono già 11 le pareti realizzate in giro per la città.
Vedo a Colori infatti si affaccia per la prima volta nel borgo antico di Civitanova e lo fa con due pareti presso la scuola Francesca Morvillo, bellissima struttura immersa nel verde. L’artista interpreta lo spazio e lo contamina con il suo tratto grafico e presenta alla città Edera.
“Un misterioso processo di mimetizzazione spontanea trasforma l’edificio scolastico da ‘struttura grigia’ ad architettura senza tempo, estensione del contesto naturale. Un po’ come l’edera, che diffondendosi modifica le facciate, colorandole di un nuovo significato, qui le geometrie ridisegnano i confini di uno spazio che non c’è ma che si può immaginare. La vita inizia a prendere la forma di creature che ci somigliano. Un serpente, un uccello, un gatto, individui di età diverse, immagini fantastiche che abitano lo spazio.”

© Foto Ufficiale // Giulio Vesprini //
“F A B R I C S” Struttura G0073 è il titolo del suo lavoro presentato alla città lo scorso 23 settembre.
“Continua la ricerca e la voglia di esplorare nuove tematiche da portare nelle scuole per innescare nuovi processi creativi stimolando l’immaginazione dei più piccoli. Ancora una volta mi interfaccio con il complesso mondo della scuola, centro nevralgico del sapere, contenitore di intelligenze, cercando di comunicare attraverso una sequenza di pattern l’eterogeneo universo della didattica. Nasce così “F A B R I C S” il muro-tessuto che ho realizzato recentemente nella scuola “Francesca Morvillo” di Civitanova Marche Alta. Intrecciare elementi diversi, tessere forme, colori per comporre una trama che inglobi le mille sfumature di una scuola , generatrice di sogni e speranze per un futuro migliore”.
Un ringraziamento speciale va a Stefania Ghergo per l’impegno messo in campo, all’Assessore ai lavori pubblici Ermanno Carassai, alla dirigente dell’Istituto comprensivo S. Agostino Gloria Gradassi, alla Dsga, alle maestre in particolare Claudia Cestola e Miriam Marzetti e a tutto il personale scolastico.
© Nessuna parte di quest’album e nessuna fotografia può essere utilIzzata, modificata, riprodotta e trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo o altro senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti che fanno capo all’organizzazione del progetto “Vedo a Colori”.